<img src="https://ws.zoominfo.com/pixel/mlCt3lyDxyyMlm3NfOMl" width="1" height="1" style="display: none;">

Report Procurement Leaders


Guida strategica per i CPO 2025

Guida strategica CPO 2025

Il periodo di relativa stabilità che ha favorito la globalizzazione, con le sue catene del valore estese e le opportunità di approvvigionamento a basso costo, è giunto al termine. I Chief Procurement Officer (CPO) si trovano oggi a navigare in un contesto segnato da incertezza, volatilità e, soprattutto, complessità.

L’avanzamento rapido dell’Intelligenza Artificiale promette di aumentare produttività e capacità aziendali, ma molte organizzazioni non hanno ancora chiaro come trasformare questa promessa in risultati concreti.

I leader devono affrontare due grandi sfide: comprendere questo panorama complesso e guidare con sicurezza le proprie organizzazioni verso un futuro incerto.

Il report CPO Compass 2025, realizzato in collaborazione con Procurement Leaders, analizza i trend macroeconomici e le sfide che i leader si troveranno ad affrontare nei prossimi anni.

  • Navigare nel superciclo economico: esperti evidenziano i principali fattori macro da considerare per i CPO nelle strategie post-global sourcing.
  • Equilibrare intelligenza umana e artificiale: trovare il giusto bilanciamento tra persone e tecnologia per costruire competenze pronte al futuro.
  • Potenziare la produttività al prossimo livello: il ruolo del procurement per sbloccare nuove opportunità per acquirenti e fornitori in un contesto di pressioni crescenti.

Accedi a questo report per ottenere preziose intuizioni sui trend macro e le sfide future per i leader del procurement.

Scarica il report